Sabato prossimo, 1 aprile, nella scuola elementare Virgilio-Salandra di Troia, parte il progetto Mangia la Frutta, il programma di educazione ad una sana e corretta alimentazione e alla sostenibilitĂ  ambientale del cibo, promosso dalla ditta Favellato Claudio spa e accolto dal Comune di Troia. Nell’aula magna dell’istituto, il progetto è stato presentato ai bambini. All’incontro sono intervenuti  il sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, la vice sindaco, Antonella Capozzo, la dirigente vicaria, Giovanna Amendola, e Claudio Favellato presidente della Favellato Claudio spa, la societĂ  che ha promosso il progetto. In apertura dei lavori, il sindaco Cavalieri ha illustrato l’idea alla base della proposta di Favellato accolta dall’amministrazione comunale in quanto legata al territorio, alla bonifica di Giardinetto e al percorso per ridare salubritĂ  a terre produttive. A spiegare il significato di un percorso che intreccia educazione alimentare, sostenibilitĂ  e rispetto dell’ambiente è stato Claudio Favellato <<Da anni la nostra societĂ  lavora nel campo delle bonifiche, su aree devastate dall’opera dell’uomo e crediamo che l’educazione al rispetto dell’ambiente sia fondamentale per non ripetere guasti ed errori del passato>> ha spiegato l’imprenditore << Il progetto che attuerĂ  la scuola di Troia è finalizzato ad educare i bambini e a sensibilizzare le famiglie proprio in questo senso. Sono iniziative che attuiamo ogni volta che ci ritroviamo a lavorare in siti in quinati e abbiamo riproposto a Troia>>. La vice sindaco, Antonella Capozzo, ha illustrato ai bambini come funzionerĂ  Mangia la Frutta: ogni giorno, su un tabellone attaccato in classe, ogni alunno dovrĂ  scrivere se, quale e quanta frutta e verdura ha mangiato. Saranno premiati i bambini che ne avranno consumato di piĂą. Il percorso di educazione alimentare si chiuderĂ  il 31 maggio con una gita a cui parteciperanno tutte le classi elementari coinvolte nel progetto. La dirigente vicaria, Giovanna Amendola, nel suo intervento ha sottolineato che, per come strutturato, Mangia la Frutta sarĂ  interessante supporto ai programmi giĂ  attuati, e fondamentale nel coinvolgimento delle famiglie. In classe, un esperto di nutrizione guiderĂ  gli alunni alla scoperta delle proprietĂ  nutrizionali della frutta e della verdura, le varietĂ  e l’importanza della stagionalitĂ , e l’impatto che il cibo ha sull’ambiente. Ha chiuso la presentazione Jack Poliseno, graphic designer ed artista, che ha realizzato la campagna di sensibilizzazione incentrata sulle figure di sei supereroi. 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO