La Giornata Nazionale, fortemente voluta dalla Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), da tenersi il 1° febbraio di ogni anno, è stata istituita con la Legge n. 9 del 25 gennaio 2017, per volontà unanime del Parlamento italiano. Sue finalità sono la conservazione della memoria delle vittime civili di tutte le guerre e dei conflitti nel mondo (circa sessanta a tutt’oggi), nonché la promozione, secondo i principi dell’articolo 11 della Costituzione, della cultura della pace e del ripudio della guerra. Sempre più numerose sono le Pubbliche Istituzioni che vi aderiscono, illuminando di blu le facciate di Ministeri, Regioni e Comuni o monumenti e fontane di rilevanza pubblica.

Anche quest’anno, con apprezzabile tempestività, il Comune di Foggia ha aderito alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, illuminando di blu la facciata del Palazzo di Città e la Fontana del Sele in piazza Cavour. E’ questa una ulteriore dimostrazione della particolare sensibilità che la Sindaca e l’intera Civica Amministrazione hanno per le grandi sofferenze dei civili, sui quali gravano morti e distruzioni delle guerre di ieri e di oggi.

Con la Giornata Nazionale del 1° febbraio 2025 ci sarebbe piaciuto vedere illuminare di blu anche la locomotiva restaurata ed il monumento a ricordo delle vittime civili dei bombardamenti su Foggia nell’estate del 1943, nell’area a suo tempo individuata nei pressi della stazione ferroviaria, meritoriamente concessa in comodato d’uso da Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, da FS Sistemi Urbani e da Rete Ferroviaria Italiana. Il monumento, in pietra di Apricena alto circa 5 metri per 1,5, è frutto di un progetto fortemente voluto e finanziato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, dal Comitato per un monumento a ricordo delle vittime dei bombardamenti, dalla Fondazione dei Monti Uniti e dalla CGIL di Foggia: il monolite verrà scolpito gratuitamente sulle quattro facciate dallo scultore Alfredo Romagno, in arte Nemo.

Siamo certi che le luci blu della Giornata Nazionale 2025, nonché l’invocazione dei Comuni d’Italia e delle vittime civili di guerra “Stop alle bombe sui civili” porteranno molto presto alla conclusione dell’iter burocratico-amministrativo per l’allocazione della locomotiva e del monumento in memoria delle migliaia di cittadini foggiani che amavano la loro città generosa.

di Michele Corcio – Presidente Sezione Provinciale ANVCG Foggia

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO