Ai nastri di partenza TerraScripta: incontri d’autore per leggere l’ambiente, la nuova mini-rassegna tematica ideata e promossa dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18.00, nella Sala Darwin del Museo di Storia Naturale, in viale Giuseppe Di Vittorio 31, si parte con il primo di quattro appuntamenti dedicati ai temi ecologici.

Più linguaggi per parlare di cambiamento climatico e di ecosistemi, utilizzando la narrativa disegnata e la saggistica. Si comincia proprio con un graphic-novel, dunque, La grande rimozione di Roberto Grossi, Coconino Press, 2024.

Suddiviso in capitoli, il libro introduce questioni ambientali, con l’invito ad una maggiore assunzione di responsabilità individuale e collettiva. Una riflessione sullo stato dell’arte causato anche dal turbocapitalismo e dalla crisi della democrazia. Sette i brevi capitoli che compongono il testo, ciascuno focalizzato su un aspetto della crisi ambientale o sulle possibili conseguenze a livello antropologico e sociale: ApocalissiTermodinamicaBiosferaDisuguaglianzeGuerraRimozione e Noi.

Ad arricchire il libro, che intreccia storia, scienza, politica ed esperienze personali, anche una ricca bibliografia, spunto per ulteriori approfondimenti. Moderano l’incontro, la bibliotecaria Francesca Capone e lo studente Jacopo Lecce. TerraScripta prosegue il 22 aprile con una mostra fotografica a tema naturalistico a cura del Fotocineclub Foggia, che sarà inaugurata alle ore 17.00, nella Sala Darwin del Museo. Il 9 maggio, stessa ora e stesso luogo, altro appuntamento con il libro Tropico Mediterraneo. Viaggio in un mare che cambia di Stefano Liberti, Laterza 2024. Ultimo incontro il 23 maggio, sempre alle ore 18.00 al Museo di Storia Naturale, con il libro Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile di Paolo Pileri, Laterza 2024.
La mini-rassegna è organizzata in collaborazione con l’Associazione Presidi del Libro, con il Presidio del Libro di Foggia RivoltaPagina e con la Libreria Patierno. Roberto Grossi – Architetto, illustratore e autore di fumetti, vive e lavora a Roma. Le sue opere sono apparse su diverse riviste e quotidiani tra cui BluAnimalsCartaIl ManifestoLiberazioneDomaniJacobin Italia. Nel 2013 è uscito il suo primo libro, 3boschi. Per Cocoino Press ha pubblicato Il grande prato e Cassadritta, l’albo HIC per la collana Fumetti nei Musei e una storia per il libro collettivo Nessun rimorso – Genova 2001/2021 curato da Supporto Legale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO