Sarà una celebrazione sobria e incentrata sul tema del ricordo la manifestazione di domani 25 aprile a Cerignola in occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia. Il programma, infatti, è stato parzialmente ridotto nel rispetto del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Il raduno è previsto per le ore 10:30 presso la lapide dedicata ai caduti della I Guerra Mondiale ubicata a Palazzo Carmelo per l’apposizione di una corona di fiori e l’esecuzione del Silenzio.
Seguirà poi lo spostamento presso il Cimitero Comunale dove si terrà la benedizione dei resti mortali del caduto della II Guerra Mondiale Matteo Losurdo provenienti dal Sacrario d’Oltremare di Bari e l’omaggio ai caduti del Mar Egeo e alle vittime dell’eccidio di Vallecannella.
“Il 25 aprile segna un passo fondamentale della Repubblica italiana, l’affermazione dei principi della democrazia e della libertà. Ricordando le parole di Papa Francesco, ‘è proprio l’indifferenza il cancro della democrazia, la partecipazione va alleata con la solidarietà perché la fraternità fa fiorire i rapporti sociali. La democrazia non gode di buona salute, serve speranza’”, è il commento della Presidente del Consiglio comunale Sabina Ditommaso.
“Con il 25 aprile abbracciamo la memoria, quella autentica. Abbracciamo idealmente, ringraziamo e onoriamo chi pagò con il sacrificio della vita la conquista di valori fondanti che oggi abbiamo il dovere di proteggere. La storia infatti è materia in divenire che, lungo il suo cammino, lascia tracce indelebili”, ha dichiarato il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito.