Verrà firmato lunedì prossimo, 14 aprile 2025, il Patto educativo di comunità per Orta Nova. Il Patto educativo di comunità è uno strumento introdotto dal MIUR nel 2020 per dare la possibilità ad enti locali, istituzioni, pubbliche e private, realtà del Terzo Settore e scuole di sottoscrivere specifici accordi, rafforzando così non solo l’alleanza scuola-famiglia, ma anche quella tra la scuola e tutta la comunità educante. 

Tra gli obiettivi principali del Patto educativo di comunità c’è quello di prevenire e combattere la povertà educativa, la dispersione scolastica e il fallimento educativo degli studenti attraverso un approccio partecipativo, cooperativo e solidale di tutti gli attori in campo che con pari dignità si impegnano a valorizzare e mettere a sistema tutte le esperienze e tutte le risorse del territorio. 

A presentare il Patto – nel corso di un evento intitolato “Riconoscersi, un patto educativo territoriale per Orta Nova” e che si terrà al Palazzo degli Studi Padre Pio di Orta Nova – saranno: il dottor Angelo Caccavone, commissario prefettizio di Orta Nova; i Dirigenti Scolastici Maria Carbone dell’I.I.S. Olivetti di Orta Nova e Teresa Mazzamurro del I.C. Sandro Pertini – Vittorio Veneto di Orta Nova ed il Preside/CAD Donato Rispoli dell’I.I.S. Palazzo degli Studi Padre Pio.

Interverranno il dottor Paolo Giovanni Grieco, Prefetto di Foggia, il dottor Giuseppe Silipo (Direttore Generale U.S.R. Puglia) ed il dottor Vito Alfonso (Dirigente U.S.T di Foggia). A raccontare, poi, l’esperienza già maturata con il Patto educativo di comunità saranno i dirigenti scolastici dell’I.C. di Lozzo Atesino (in provincia di Padova), Alfonso d’Ambrosio, dell’I.C. Di Vittorio-Padre Pio di Cerignola, Maria Russo e dell’I.P. Michele Lecce di San Giovanni Rotondo Luigi Talienti.
Introdurrà l’evento la professoressa Daniela Iannuzzi. Modererà Massimo G. Marsico, docente e giornalista.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO