Rilanciare le comunità ad alta vulnerabilità sociale con interventi di riqualificazione strutturali e ambientali. A questo punta il cosiddetto decreto Caivano bis e di questo si è discusso a Orta Nova con sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, che ha incontrato la commissione straordinaria che gestisce il Comune dei Cinque Reali Siti dopo lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose. A Orta Nova sono stati finanziati progetti per oltre 20 milioni di euro.
L’intera attività del Piano, che coinvolge otto comuni, si basa su tre pilastri: sostenibilità sociale, economica e ambientale. Per la realizzazione degli interventi è stata autorizzata, nel triennio 2025-2027, la spesa complessiva di 180 milioni di euro, di cui 100 milioni di euro per il 2025, 50 milioni di euro il 2026 e 30 milioni di euro il 2027, a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione. Finanziamenti e progetti su cui conta anche Orta Nova, che il 25 e 26 maggio tornerà al voto per eleggere il nuovo sindaco.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO