lunedì, Aprile 21, 2025
Rimani in contatto

Archivi Annuali: 2016

Progettare la cultura, ecco il bando del Mibact che coinvolge i Reali Siti

Il bando per il sostegno alla progettazione integrata promosso dal Mibact in favore della valorizzazione culturale dei centri delle Regioni Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia...

Venduta la biblioteca di Carapelle, Mariella: “Dovrebbero vergognarsi tutti”

La discussione politica a Carapelle, negli ultimi giorni, è stata animata dalla polemica suscitata dalla vendita della biblioteca “Francesco Nicola De Dominicis” ad un privato...

Di Giovine lascia la presidenza dell’Orta Nova Che Vorrei, si va a congresso

Eccoci qua!!! La vita ci pone di fronte delle scelte, potremmo dire che la vita stessa è una continua scelta, un divenire tra le possibilità,...

“A cosa serve un nuovo Municipio?” I Riformisti di Orta Nova predicano cautela

Il debito pubblico italiano alla fine del mese di luglio 2016 ha registrato un passivo di 2.249miliardi di euro, con una percentuale sul PIL...

Il congedo dei magnifici 16 del Servizio Civile: “Aiuteranno ancora la Misericordia”

Si è conclusa nel migliore dei modi l’esperienza del Servizio Civile dei ragazzi che hanno preso parte ai tre progetti curati dalla Misericordia di...

Mezzi noleggiati già malfunzionanti, rifiuti per strada tra Orta Nova e Cerignola

E’ stato un altro weekend “maleodorante” quello che si appena concluso nei comuni che si avvalgono dei servizi di SIA. La saturazione dei cassonetti...

Il bilancio dello Stornarap IV edizione, “quasi 60.000 visitatori complessivi”

E’ tempo di bilanci per l’evento musicale che ha monopolizzato l’attenzione degli appassionati del genere provenienti da tutto il sud Italia. La quarta edizione...

Carapelle, la biblioteca è stata venduta: “così perdiamo un riferimento culturale”

La lenta agonia della biblioteca “Francesco Nicola De Dominicis”, situata lungo Via Don Damiano Ciano a Carapelle, ha da poco conosciuto il suo più...

Caos trasporti: un autobus privato porterà a scuola gli studenti ordonesi

La questione dei trasporti, ad Ordona, da alcuni anni preoccupa la popolazione locale che si è trovata sempre più impossibilitata nel collegamento con i centri...

38 Erasmus plus arrivano ad Orta Nova, “per riscoprire la semplicità”

Trascorrere un soggiorno internazionale finalizzato all’interscambio linguistico in un piccolo centro del Basso Tavoliere, nella provincia di Foggia. Non è sarcasmo e neanche casualità;...